Università Cattolica Sacro Cuore
Partner tecnico di progetto

Fondata nel 1921, l’Università Cattolica del Sacro Cuore (di seguito UCSC) è la più grande università privata in Europa con 12 Facoltà, 5 campus in tutta Italia (Milano, Roma, Piacenza, Cremona e Brescia), 80 laboratori di ricerca specializzati, 2000 membri di facoltà e circa 43.000 studenti di cui quasi 1850 studenti internazionali.
L’attività di ricerca si avvale di 1295 ricercatori di ruolo, 39 dipartimenti, 1 istituto 92 centri di ricerca, 6 centri universitari e 10 spin-off ed è finalizzata allo studio e alla comprensione di temi cruciali della vita e della società: nuove frontiere dell’economia e della bioetica, cambiamenti nel campo del diritto, delle tendenze familiari e culturali, i mass media, i cambiamenti nei sistemi politici, gli scopi e gli obiettivi della medicina, le applicazioni tecnologiche della matematica e della fisica e le scoperte più recenti nella ricerca ambientale.
Unità di Ricerca sulla Resilienza
Partner tecnico di progetto

L’Unità di Ricerca sulla Resilienza (di seguito RiRes) è un’unità di ricerca all’interno del Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia. Negli ultimi sette anni il RiRes ha ideato e realizzato progetti di ricerca, capacity building e interventi volti a definire, promuovere e sostenere processi di resilienza tra bambini, famiglie e comunità esposte alle avversità. Inoltre, attraverso la diffusione delle sue ricerche, pubblicazioni scientifiche e comunicazioni, il RiRes ha realizzato la “Terza Missione” dell’Università e ha contribuito allo sviluppo di una conoscenza multinazionale condivisa sulle migliori pratiche focalizzate sulla resilienza da applicare alla popolazione a rischio.