< Torna alla pagina principale

Tutori di Resilienza: Modello psicosociale in risposta alle esperienze avverse

Ⓒ Annie Spratt

Questo articolo scritto da Francesca Giordano1, Alessandra Cipolla1 e Michael Ungar2 pubblicato il 23 marzo 2021 sulla rivista Frontiers in Psychiatry, descrive un modello utilizzabile da tutti gli enti di formazione, che fornisce interventi volti alla costruzione della resilienza nelle persone che hanno vissuto avversità.

Il modello Tutori di Resilienza enfatizza due dimensioni distinte della formazione: (1) trasformare le percezioni dei formatori rispetto ai beneficiari dell'intervento evidenziando i loro punti di forza e le loro capacità di guarigione; e (2) costruire in modo flessibile interventi che siano adeguati rispetto al contesto e alla cultura dei destinatari della formazione, attraverso un modello di sviluppo e di implementazione del programma in cinque fasi.

Il modello Tutori di Resilienza è stato impiegato con successo su gruppi di bambini e giovani sotto stress in contesti umanitari in cui sono richiesti professionisti della salute mentale e del supporto psicosociale per progettare e fornire interventi che migliorino la resilienza tra i bambini vulnerabili.

Tale modello sarà applicato ai corsi di formazione, erogati nell'ambito del progetto PEARLS for children in Italia, Lituania e Polonia, rivolti a professionisti provenienti dall’ambito medico sanitario, dell’educazione, dei servizi sociali e delle forze dell’ordine e che operano con bambini a rischio di qualsiasi forma di maltrattamento o abuso.

La formazione verrà erogata da due delle autrici dell’articolo in oggetto: la Dott.sa Giordano e la Dott.ssa Cipolla.

1 Dipartimento di Psicologia - Unità di Ricerca sulla Resilienza, Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli 1, Milano, Italia
2 Canada Research Chair in Child, Family and Community Resilience, Resilience Research Centre Dalhousie University, Halifax, NS, Canada

È possibile leggere l'articolo completo originale nella sezione download dei materiali su questo sito Web o facendo clic su questo collegamento: Download Materiali


Altre notizie

Gli insegnanti di Bergamo diventano Tutori di Resilienza per i bambini

Nell’ambito del progetto europeo PEARLS for Children, Cesvi propone ai docenti dell’Ambito 1 di Bergamo (Comune di Bergamo,... Italia Leggi di più

Necessità formative professionisti che operano con minori in Italia, Lituania e Polonia

Uno studio condotto in Italia, Lituania e in Polonia, mostra che i professionisti necessitano di maggiori strumenti per il supporto a minori... Italia Lituania Polonia Leggi di più


© 2021 Cesvi - Design with by Asintoto

Privacy Policy